
Coltivare bambù, un reddito che nasce da piantagioni innovative
Coltivare bambù, un reddito che molti non sanno di poter sfruttare
- Coltivare bambù, un reddito che ti trapianta nel terzo millennio. Non si tratta di uno slogan pubblicitario da voler lanciare sul web. Quella che abbiamo appena indicato è un’affermazione di cui siamo pienamente convinti. Il business agricolo sta tornando di moda e molti investitori stanno scegliendo di lanciarsi in questo secolare settore produttivo. Per poterti accogliere nell’elenco di questi pionieri italiani ti voglio spiegare perché si tratta di una sfida vincente. Continuando a leggere sul bambù scoprirai:
Piantagioni di bambù: come realizzare guadagni perenni
La canna di bambù (o bamboo come viene chiamata in lingua anglofona), è una coltura facile da gestire. I piccoli germogli di bambù o le canne già sviluppate, vengono inizialmente messe a dimora nel terreno che hai precedentemente scelto. Poca acqua e un facile controllo ti accompagneranno nei primi anni di coltura.
Non essere impaziente perché le piante hanno bisogno di crescere e svilupparsi. Serviranno 2 – 3 anni per poter essere in grado di effettuare il primo raccolto. Dopo questa prima fase di attesa, però, dovrai svoltarti le maniche della tua camicia e iniziare a lavorare. Mentre, in silenzio, nella superficie vedrai crescere le canne di bambù gigante, nel sottosuolo l’attività vegetale sarà in fervore. Il bambuseto è una piantagione che si sviluppa con grande velocità e, attraverso i rizomi, riesce a autoriprodursi.
Sì, hai ben capito: acquistate le prime piante non dovrai più ripetere la fase della nuova piantumazione. Se scegli di coltivare bambù avrai un reddito perenne.
Bambù gigante: un prodotto ecocompatibile che non può cadere in crisi
Dopo averti indicato, seppur sommariamente, il primo vantaggio di coltivare bambù devi conoscere il reddito che ne deriva. Prima di procedere all’acquisto delle piante io ti consiglio sempre di affidarti a un consulente esperto che ti possa illustrare i vantaggi di questa coltura. Non tutti sanno che del bambù esistono centinaia di specie diverse. Il tuo dovere è quella di scegliere quella commercialmente più interessante. Solo così il tuo reddito potrà crescere.
Dopo di ciò devi pensare all’area agricola da coltivare. Non pensare che ci siano delle zone “speciali” per avviare una piantagione di bambù. Queste specie hanno bisogno di umidità e caldo. Coltivare il bambù in Sicilia, ad esempio, si può rivelare un’ottima soluzione. Alcune zone del Nord Italia, grazie al loro caldo – umido, però, possono ugualmente andare bene.
Dopo aver concluso il suo ciclo produttivo, però, dobbiamo passare alla parte economicamente più interessante e remunerativa. Coltivare il bambù deve corrispondere a un reddito cospicuo che ti consenta di recuperare l’investimento iniziale.
E qui passiamo a un altro vantaggio che certamente ti conquisterà: questa coltura ecocompatibile è utilizzata in numerosi settori industriali e artigianali. Tessile, edile, suppellettili o gastronomia sono le principali aree di utilizzo. Avresti mai immaginato che da questi grandi fusti potevi trarre tisane da sorseggiare o pavimenti antisismici? Se un settore inizia ad abbassare la domanda di acquisto di bamboo non dovrai fare altro che iniziare a vedere altrove. Un ventaglio di alternative che non può esaurire mai. Scegliere il bambù garantisce un ulteriore beneficio. Seppur non è una pianta autoctona dell’Italia, ha una rete di supporto molto valida. Il Consorzio Onlymoso, infatti, preleva il tuo raccolto e procede con la vendita.
Coltivazione di bambù: una risorsa per l’ambiente e per il tuo portafoglio
Coltivare il bambù offre un reddito proficuo per chi lo produce ma anche per tutto il territorio limitrofo.
Studi scientifici hanno dimostrato che questa coltura perenne incamera molta anidride carbonica e rilascia ossigeno. In sostanza creare una piantagione vicino ai centri urbani contribuisce a migliorare l’ambiente. Un regalo che farai a tutta la comunità.
Ma questo non è tutto. Sapevi che coltivare bambù migliora la qualità delle acque sotterranee? Anche in questo caso non sto raccontando ipotesi irreali ma riportando il risultato di analisi di laboratorio. Il bambù si può trasformare in un impianto naturale per fitodepurazione. L’acqua, scorrendo attraverso la piantagione, lascerà le sostanze organiche per poter proseguire, depurata, il suo percorso.
C’è chi, a questo vantaggio, pone un’obiezione legata alla resistenza del terreno. Un dubbio legittimo che, però, ho il dovere di confutare. Il bambù non rende il terreno friabile e franoso ma, al contrario, la sua rete capillare di radici può essere paragonata a una cementificazione naturale. Il bambù, addirittura, viene suggerito come rimedio ecocompatibile in zone sabbiose o a rischio di frane. I rizomi nel terreno, gli stessi che trasformano la coltura in un reddito che si autorigenera, creano una barriera resistente. Trovare un terreno da acquistare nel quale realizzare il tuo business agricolo, dunque, non sarà affatto difficile. Basterà scegliere tra quelli “scartati” da altri imprenditori agricoli perché inadatti alle colture tradizionali. Ogni terreno può essere appetibile, compreso quello che presenta delle asperità.
Conclusioni commerciali
Abbiamo deciso di creare Sicilia Bambù per poter supportare tutti gli imprenditori agricoli che vogliono accettare questa sfida intrigante. Coltivare il bambù è un reddito fruttuoso ma anche un regalo che puoi fare all’ambiente. A volte, proprio per il carattere innovativo di questo settore, non si sa dove iniziare, quali canali seguire e come far crescere la start up. Con il nostro supporto potrai iniziare a coltivare l’oro verde e a raccoglierne i frutti.
Non restare con i dubbi di chi, sul web, indica genericamente i pro e i contro. Sul web non è facile riuscire a rispondere a tutte le domande. Proprio con questa consapevolezza io ti invito a venirci a trovare o contattarci per un consulto gratuito. Sarà la giusta sede per mostrarti ricerche, cifre, percentuali di crescita e sbocchi commerciali. Una chiacchierata che potremo condurre comodamente seduti su una sedia di bambù. E la sera, per festeggiare il nostro incontro, ci potrà attendere una nutriente pietanza a base di germogli di bambù. Ingredienti ormai entrati a far parte della cucina occidentale e che avrò il piacere di farti scoprire e assaporare. La dolcezza del germoglio sarà solo il preambolo del tuo successo imprenditoriale.