Germogli di bambù: buoni e nutrienti
Mangiare in modo salutare, variare la dieta includendo sostanze nutritive che aiutano il corpo a stare bene. Un principio che nutrizionisti non smettono mai di ripetere e che anche noi di Sicilia Bambù amiamo sostenere.
Spesso la routine e la vita frenetica ci rendono “pigri” e finiamo per portare a tavola sempre le stesse pietanze. Si tratta di un errore perché la varietà del menù personale è la strategia per mantenere vivo il buon umore.
I piatti gustosi, però, non sono soltanto quelli ricchi di grassi o di zuccheri. Aprendoti a ingredienti ancora poco diffusi, potrai scoprire un intenso mondo di sapori. I germogli di bambù gigante, ad esempio, sono nutrienti per il corpo e inclusi in una ricca varietà di ricette.
Unica regola, quando si usano i germogli di bambù in cucina è conoscere le eventuali allergie alimentari dei commensali. Una buona abitudine da avere sempre quando si prepara del cibo per qualcuno. Il Bambuseae, questo gustoso bambù gigante, deriva dalla famiglia delle Graminacee.
Germogli di bambù proprietà benefiche per tutti
I germogli di bambù freschi sono quei polposi vegetali dal colore bianco crema. Le proprietà nutritive garantiscono molti benefici e ciascuno di esso si trasforma, da solo, in uno slogan promozionale per salutisti. Puoi scegliere anche tu tra uno di questi:
- Germogli di bambù calorie molto ridotte. Ogni pianta ne contiene circa 27. Questo rende il bambù onlymoso ideale per ogni tipo di dieta o regime alimentare sano. La ridotta quantità di zuccheri li trasforma in alimenti consigliati per chi segue una dieta ipoglicemica.
- Mangiare germogli di bambù aiuta la digestione. Ogni 100 grammi di germogli di bambù gigante sono presenti circa 2,2 grammi di fibre. Si tratta di elementi fondamentali per la regolarità del tuo intestino e aiuta il corpo a eliminare il colesterolo “cattivo”.
- Tanti minerali suggeriti dal medico. I germogli di bambù bio (http://www.siciliabambu.it/agricoltura-biologica-prodotti/) sono ricchi di ferro, zinco, rame e manganese, silice, calcio e potassio. Quest’ultimo, ad esempio, supporta la regolare frequenza cardiaca e pressione sanguigna. Il ferro, invece, è un elemento che le donne, dalle bambine alle anziane, devono sempre tenere sotto controllo. I nutrizionisti consigliano di far mangiare germogli di bambù soprattutto a chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Silice e calcio, infine, vanno aggiunti nella dieta già da quando un bambino è dentro la pancia della madre. Bere estratti di germogli di bambù o inserirli nell’alimentazione di una donna incinta può rafforzare l’apparato scheletrico del feto.

- Con i germogli di bambù valori nutrizionali adatti a ogni esigenza fisica. Queste piante contengono non solo minerali. Sono ricche anche di vitamina B, vitamina C, vitamina E e fosforo. Inserirle nella dieta quotidiana consente di poter rispondere alle esigenze biologiche di tutti i componenti del nucleo familiare. I germogli di bambù sono nutrienti consigliati a prescindere dal sesso o dall’età.
- Proprietà antiossidanti dei germogli di bambù. Ultimo ma certamente non meno importante è l’elemento “estetico”. Queste piante sono ricche di radicali liberi e sono indicate per chi desidera mantenere una pelle elastica e luminosa.
Germogli di bambù come cucinarli?
C’è chi pensa, influenzato dalla cultura orientale, che l’unica alternativa di cottura sia quella dei germogli di bambù al vapore. Ma non è così. Si possono mangiare i germogli di bambù a fette o interi. In tutte le alternative la consistenza rimarrà morbida e potrà essere tranquillamente ingerita da tutti: bambini, adulti o anziani.
Potrai preparare i germogli di canna di bambù per antipasti, primi o secondi. E se vuoi stupire i tuoi amici includili nella tisana pomeridiana. Una veloce ricerca sul web ti permetterà di trovare ricette di germogli di bambù per preparare:
- Antipasti. Da aggiungere in succulente crocchette o preparare germogli di bambù sott’olio per bilanciare i cibi dai sapori decisi.
- Primi. Un risotto con germogli di bambù e funghi risulterà gradito anche ai palati più esigenti.
- Secondi. Hai mai sentito parlare del pollo ai germogli di bambù? Facile da cucinare e ottimo da gustare.
- Bevande. I germogli di bambù bio possono trasformarsi in una gustosa tisana da poter portare a lavoro dentro un thermos. Questo ti darà un doppio beneficio: depurerai il tuo corpo ed eviterai eventuali eccedenze di caffè, tè o snack ipercalorici.

Germogli di bambù ma non solo…
Noi di Sicilia Bambù ti invitiamo a scoprire non soltanto i germogli di bambù ma l’intera pianta. Il sapore delicato, la consistenza corposa, le differenti cotture che rende il bambù, seguendo i gusti personali, gommoso o croccante. Ogni ricetta si trasforma in un’occasione imperdibile per poter beneficiare delle proprietà nutritive del bambù onlymoso. Il nostro obiettivo è quello di poter creare un punto di contatto tra i potenziali consumatori e i produttori autoctoni. Coltivare il bambù gigante in Sicilia è un investimento che noi supportiamo con entusiasmo.