Investire in terreni agricoli: una garanzia fruttuosa
C’è chi pensa che investire in monete d’oro, oggetti d’arte oppure pietre preziose sia un buon modo per impiegare il denaro. Questa strategia, però, ti garantisce contro eventuali perdite economiche ma non ti permette di far fruttare il tuo capitale. Noi invitiamo i nostri clienti a lanciarsi in investimenti innovativi in un settore che da sempre ha caratterizzato la Sicilia. L’agricoltura.
Investire in terreni agricoli vuol dire “tornare al passato” sfruttando le potenzialità regalate dalla natura. La Sicilia è un’isola che rientra, come ecosistema, nella fascia mediterranea. Questo implica inverni umidi ed estati aride. Una temperatura che consente di coltivare molte specie di cereali, piante leguminose e alberi da frutto.
Il settore agricolo, però, grazie alle moderne ricerche scientifiche, ha la possibilità di spingersi “oltre”. Non si tratta soltanto dell’utilizzo di macchinari utili per l’irrigazione o della costruzione di serre. La conoscenza delle necessità di ciascuna specie ha portato, con successo, alla piantumazione di varietà non autoctone.

Come investire nell’agricoltura: strategia e consulenza
La scelta di investire in terreni agricoli può trasformarsi nell’occasione che cercavi per cambiare vita. Noi di Sicilia Bambù sottolineiamo che, per un’azienda di successo, basta solo una buona strategia. Quello che bisogna fare è:
- calcolare il capitale che si è disposti a investire;
- scegliere la coltura idonea alle proprie esigenze;
- verificare il mercato idoneo per la commercializzazione e il potenziale guadagno;
- individuare il terreno agricolo e il personale che si dedicherà alla tua impresa agricola;
- acquistare la materia prima vegetale e iniziare la piantumazione;
- aspettare la crescita del prodotto;
- procedere con le operazioni di vendita;
- accumulare e reinvestire il capitale.

Investimenti ecosostenibili: una rendita per il futuro
Togliere la cravatta o i tacchi a spillo e mettere gli stivali di gomma. Siamo consapevoli che scegliere di abbandonare la città per andare ad aprire un’azienda agricola a volta crea qualche perplessità. Ma che tipo di persona prende in considerazione un terreno agricolo? La domanda è più semplice di quello che potresti pensare. Tutti possono diventare imprenditori agricoli: basta soltanto documentarsi bene e affidarsi a un consulente esperto.
Con questa scelta di vita tu raggiungerai un risultato doppio:
- ti creerai una rendita fruttuosa per il tuo futuro;
- contribuirai a rendere l’ambiente un luogo migliore.
L’investimento ecosostenibile consente di creare una “macchia verde” nel territorio nel quale tu stai vivendo. Avrai la possibilità, inoltre, di creare opportunità di lavoro a tutto l’indotto agricolo. Non si tratterà soltanto di chi ti aiuta per la coltivazione della piantagione ma anche chi commercializza il prodotto finito.

Come sfruttare la terra per il tuo business agricolo
Quando comincerai a dire ai tuoi conoscenti che vuoi lanciarti nel business agricolo tutti vorranno dare commenti e opinioni. Pareri talvolta non richiesti ma dai quali non devi lasciarti influenzare. L’agricoltura è un settore affascinante: la natura è capace di rigenerarsi da sola.
Il tuo compito è quello di supportarla. Acqua e concimi naturali senza diserbanti o agenti chimici inquinanti.
Scopri le meraviglie dell’agricoltura biologica e affidati a chi è sensibile a queste tematiche.
Una scelta che va incentivata soprattutto nei giovani. Sono proprio loro che devono:
- costruirsi il futuro;
- contribuire allo sviluppo del loro territorio;
- predisporre un’azienda di successo che possa garantire una rendita.
