

Piantagione di bambù significa una rendita a vita per se stessi e i propri figli!
Hai mai pensato che avresti voluto mettere da parte una buona somma di denaro per te e i tuoi figli?
Investire in bambù ti consentirà di mettere da parte più di quanto avresti potuto accumulare nella tua vita solo per te stesso!
Non facciamo facili promesse, né raccontiamo favole. Dalla nostra parte abbiamo i fatti!
Ecoinvesti in oro verde: un impianto di bambù ha una durata stimata tra i 70 e i 120 anni
Questa offerta fa per te se:
- Hai un terreno agricolo non utilizzato
- Cerchi una coltura dall’alta redditività
- Vuoi investire in una coltura innovativa
- Desideri un’assistenza gratuita certificata
Prenota senza impegno la tua piantagione di bambù.
Sei proprietario di un terreno agricolo e non sai come utilizzarlo?
Il bambù è una risorsa naturale preziosissima che può essere utilizzata per più di 1500 applicazioni industriali.
Grazie al suo valore di mercato, alla sua resistenza, nonché alla facilità di gestione della coltura, rappresenta un investimento sicuro e redditizio con ottime prospettive di crescita per il futuro.
Le coltivazioni di bambù assicurano un’elevata rendita finanziaria e comportano bassi costi di gestione.
I vantaggi del bambù sono molteplici, sia per il ridotto impatto ambientale sia per l’elevato valore commerciale.
- È biodegradabile al 100%
- Non necessita di alcun trattamento chimico, cresce naturalmente senza la necessità di specifici prodotti
- La sua coltivazione non richiede particolari attrezzature
- È una eccellente barriera contro le polveri, il vento e il rumore
- Migliora la qualità del suolo ed è efficace anche nella prevenzione di frane e smottamenti
- Contrasta l’effetto serra, grazie all’elevato assorbimento di anidride carbonica
- Assorbe le sostanze inquinanti presenti nell’atmosfera, producendo circa il 35% in più di ossigeno rispettoad una equivalente superficie di alberi
- È un ottimo rifugio per gli uccelli, essendo una pianta sempreverde e molto fitta
- Resiste agli incendi e il carattere rizomatoso consente di generare ciclicamente nuove canne
- Il germoglio è commestibile per l’uomo ed ha un alto valore di mercato, essendo molto richiesto soprattutto nella cucina vegana, vegetariana e orientale.
Oggi e solo fino al 31 Agosto Sicilia Bambù ha riservato per te due offerte irripetibili.
Scegli Only Moso® Tropical
otterrai un CONTRIBUTO da parte del CONSORZIO BAMBU’ ITALIA fino al 50% del prezzo di listino da restituire con i futuri conferimenti, applicando uno sconto in fattura del 20%.
Scegli OnlyMoso® MOSO D-1200
otterrai un CONTRIBUTO da parte del CONSORZIO BAMBU’ ITALIA fino al 50% del prezzo di listino da restituire con i futuri conferimenti, applicando uno sconto in fattura del 20%.
Similitudini e differenze tra il Tropical e il MOSO D-1200
Tropical
- Famiglia
Graminaceae - Genere
Dendrocalamus - Sviluppo
Simpodiale (cioè a cespuglio e non monopoidale-strisciante come la tipologia Moso) - Altezza Fusti
15/25 metri - Diametro
10/15 Centimetri - Temperatura
Questa tipologia resiste fino a -4° - Dove Coltivarlo
pH leggermente acido o neutro. Può adattarsi, tuttavia, a terreni con valori di pH compresi tra 4.5 e 8 - Periodo ideale per la piantumazione
Fine estate/inizio autunno
Primavera - Impianto
Il sesto di impianto consigliato è: 3.60x3.60 (768 piante madri per ettaro). - Irrigazione
È fortemente consigliata nei primi 2-3 anni dell’impianto per favorire l’attecchimento delle piante.
Può essere eseguita sia con impianti fissi (a goccia) che mobili (botti o rotolone). - Concimazione
È consigliata una concimazione da eseguire a circa 15 giorni dalla messa a dimora delle piante, utilizzando concimi equilibrati che consentono uno sviluppo corretto e risultati più rapidi.
Si può poi intervenire nei mesi di marzo-aprile e settembre-ottobre, con la possibilità di usare la fertirrigazione - ossia la distribuzione di fertilizzanti sciolti nell’acqua irrigua - anche nei mesi estivi. - Produttività
La prima raccolta dei germogli da destinare alla commercializzazione si ha dopo i primi 3/4 anni.
È lo stesso tempo che impiega un vigneto ma con un notevole risparmio in denaro: i costi di gestione, infatti, sono pari a zero.
Per la produzione di germogli, si consigliata la potatura dei fusti ad un’altezza di 3-4 metri da terra per ottenere produzioni intensive (40/80 kg di germogli per cespuglio). - Germogli
Il periodo di raccolta va da maggio a ottobre
Moso D-1200
- Famiglia
Poaceae
Sottofamiglia Bambusoideae - Genere
Phyllostachys - Sviluppo
Rizoma monopodiale con sviluppo orizzontale - Altezza Fusti
Altezza media 10-18 m, max. 28 - Diametro
8-15 cm, max. 20-22 cm - Temperatura
Questa tipologia resiste fino a -20° - Dove Coltivarlo
pH leggermente acido o neutro. Può adattarsi, tuttavia, a terreni con valori di pH compresi tra 4.5 e 8 - Periodo ideale per la piantumazione
da Marzo a Ottobre - Impianto
Il sesto di impianto consigliato è: 2.88x2.88 (1200 piante madri per ettaro). - Irrigazione
L’irrigazione è una pratica fortemente consigliata. Può essere eseguita tramite impianti fssi (Es: irrigazione a goccia) o impianti mobili (botti o rotolone). I fabbisogni idrici sono simili a quelli del mais. I fabbisogni di irrigazione principali sono relativi al periodo primaverile-estivo dopo possono essere necessari 40-50 litri per pianta a settimana. - Concimazione
Consigliata una concimazione da eseguire a 15-20 giorni dalla messa a dimora delle piante utilizzando concimi equilibrati. Nei periodi successivi intervenire, a seconda del metodo utilizzato, nei mesi di marzoaprile e settembre-ottobre, con la possibilità di usare la fertirrigazione anche nei mesi estivi. - Produttività
La produttività media di 1 Ha può superare i 10.000 Kg. di germogli e 5000 culmi a stagione. Per un’ottima gestione dell’impianto per la produzione di germogli, è consigliata la potatura di circa un 30% dei fusti. Dopo i primi 3 / 4 anni dall’impianto è possibile iniziare la prima raccolta dei germogli per la commercializzazione. - Germogli
Germoglio primaverile (da Marzo a Maggio), viola-marrone o marrone-verde, con macchie marrone sul fodero
Germoglio invernale (da Dicembre a Febbraio) bianco-giallo o giallo pallido
Prenota senza impegno la tua piantagione di bambù.
Simulazione Redditività Tropical

Simulazione Redditività Moso D-1200

Il Consorzio Bambù Italia GARANTISCE a tempo illimitato, ai produttori di bambù dotati di certificazione OnlyMoso®, il ritiro della produzione di canne e germogli al miglior prezzo di mercato (al netto dei costi di gestione e margini del Consorzio Bambù Italia S.r.l.).
Il Consorzio Bambù Italia si impegna anche a:
- Realizzare un’attività didattica, scientifica e di ricerca a beneficio dei propri partner commerciali relativamente alla coltivazione del bambù per scopo industriale e commerciale.
- Assistere i propri partner commerciali nella coltivazione e cura delle piantagioni attraverso i propri consulenti specializzati.
- Promuovere e valorizzare il bambù Italiano presso le varie filiere commerciali (del legno, carta, alimentare, energetico, tessile, costruzioni ecc.) in Italia e all’Estero.
- Realizzare accordi commerciali per la vendita dei prodotti derivanti dalle piantagioni OnlyMoso®
- Istituire disciplinari finalizzati alla corretta gestione delle piantagioni certificate OnlyMoso®.
Sicilia Bambù nasce con l’intento di diffondere una coltura dalla grande versatilità e resistenza in un territorio dove è ancora poco diffusa.
Compila il modulo per scaricare la nostra guida al bambù e scopri di più sulle opportunità offerte da questo mercato.
Oppure contattaci
