100 milioni per sostenere l’agricoltura
Il Dipartimento Regionale dell’Agricoltura ha emanato il PSR 2014/2020: Bando Pubblico, sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole e le relative disposizioni attuative“.
La dotazione è di 100 milioni di Euro e sono previsti finanziamenti al 50% a fondo perduto che arrivano al 70% per gli investimenti condivisi tra aziende che si associano, per i giovani agricoltori già insediati fino ai 40 anni di età e per le zone montane o svantaggiate, classificate come “Natura 2000”. Ad essere particolarmente favoriti saranno i progetti che scommettono sul biologico.
Nel PSR approvato sono indicati: le priorità, le strategie di intervento, gli obiettivi specifici, le focus area e il Piano Finanziario, nonché la descrizione delle misure, sottomisure e tipologie di intervento prescelte per attuare la strategia regionale di Sviluppo Rurale nel periodo 2014/2020.
Nuovi criteri di semplificazione burocratica
La documentazione potrà essere presentata solo dalle aziende che saranno effettivamente ammesse a finanziamento. Questo sistema comporta lo snellimento della procedura ed eviterà, inoltre, costi inutili per le aziende che presentano le istanze ma che poi non saranno finanziate.
“Da oggi possiamo dire che il PSR è partito e non deve ancora partire” – dichiara l’Assessore all’Agricoltura Antonello Cracolici. “Spetta ora alle aziende dimostrare la capacità di migliorare la propria forza produttiva e di saper conquistare sempre maggiori quote di mercato. Abbiamo impresso criteri nuovi per modernizzare l’assetto strategico del nostro sistema agricolo, incentivando l’aggregazione tra i produttori, la concentrazione dell’offerta e l’innovazione, per rafforzare l’organizzazione produttiva e l’export. Dobbiamo costruire una vera e propria industria dell’agroalimentare siciliano che sia in grado di intercettare la domanda di qualità e sicurezza alimentare che cresce in tutto il mondo.”