Simile al carbone di legna, quello di bambù è microporoso e ha proprietà assorbenti eccellenti. Si ottiene attraverso il metodo pirolitico, un particolare processo di combustione in assenza di ossigeno.
Perché sceglierlo? Per le molteplici proprietà che fanno bene all’ambiente e alla nostra salute.
• Prima di tutto è eco-friendly e sostenibile. La pianta di bambù cresce rapidamente e ricorrere a questo legno significa evitare l’abbattimento di altri alberi che hanno tempi di crescita molto più lenti.
• Utilizzato come combustibile, non rilascia fumi, odori ed ha un potere calorico molto alto.
• Ha la capacità di purificare l’aria e l’acqua, grazie alla sua struttura molecolare. Come i carboni attivi, infatti, risulta “poroso” e riesce ad assorbire gli odori.
• La cenere può essere utilizzata come fertilizzante, in quanto arricchisce il terreno di carbonio.
• È particolarmente immune da muffe, funghi ed insetti.
• Può essere conservato per periodi di tempo anche molto lunghi.

Un prodotto versatile, utile ogni giorno in casa
Le proprietà del carbone vegetale non finiscono qui. Esso riserva tantissimi vantaggi anche nella vita quotidiana, rivelandosi un vero e proprio alleato delle nostre case. Può essere utilizzato, ad esempio, come antiodore e antibatterico all’interno del frigorifero o nelle scarpe. Se, invece, è immerso negli acquari, assorbe le sostanze chimiche nocive, migliora la qualità dell’acqua e rilascia preziosi minerali.
I prodotti a base di carbone attivo di bambù: un toccasana per la pelle
Avete già provato o conoscete i prodotti che contengono questo prezioso “ingrediente”? In commercio esistono saponi, maschere di bellezza e cosmetici a base di carbone attivo di bambù o, se preferite, è possibile mischiarlo facilmente anche ai prodotti che già possedete.
I benefici? Ve ne diciamo tre:
1) Il sapone combatte acne, punti neri, brufoli e, utilizzato per lavarsi le mani, cancella i segni del tempo.
2) La maschera pulisce in profondità il viso, donandogli freschezza e luminosità.
3) I cosmetici che lo contengono non ostruiscono i pori.
Ecco perché l’investimento in bambù è sicuro e vantaggioso: consente di incrementare la produzione di questi preziosissimi prodotti sempre più richiesti dal mercato e di costruire la propria “miniera verde”.
