Investire Bambù
Sei proprietario di un terreno agricolo ma non sai ancora come utilizzarlo?
Trasformalo in un bene redditizio su cui poter contare!
Un terreno agricolo, infatti, assicura una rendita annua.
Investire Bambù
Sei proprietario di un terreno agricolo ma non sai ancora come utilizzarlo?
Trasformalo in un bene redditizio su cui poter contare!
Un terreno agricolo, infatti, assicura una rendita annua.
Il bambù è una risorsa naturale preziosissima che può essere utilizzata per più di 1500 applicazioni industriali. Grazie al suo valore di mercato, alla sua resistenza, nonché alla facilità di gestione della coltura, rappresenta un investimento sicuro e redditizio con ottime prospettive di crescita per il futuro.
Le coltivazioni di bambù assicurano un’elevata rendita finanziaria e comportano bassi costi di gestione.
Definito “oro verde” e “acciaio vegetale” per la sua versatilità e per la straordinaria resistenza, il bambù è la pianta più utilizzata al mondo. Anche in Italia si è gradualmente sviluppata una maggiore consapevolezza dell’importanza di questa coltivazione e, soprattutto, dei guadagni che se ne possono ricavare.
La resistenza è dovuta alla natura fibrosa dei suoi tessuti e risulta maggiore – sia in trazione che in compressione – di quella del legno, maggiore in trazione di quella dell’acciaio e maggiore in compressione di quella del calcestruzzo.
Inoltre è un materiale sostenibile in ogni fase del suo ciclo di vita e in ogni suo utilizzo:
– la coltivazione non necessita di fitofarmaci.
– se utilizzato nelle costruzioni, permette la riduzione di emissioni di gas serra rispetto al tradizionale uso del cemento
– è biodegradabile e riciclabile al 100%
Il bambù (o bamboo) appartiene alla famiglia delle graminacee. Si tratta di una pianta rigogliosa con altezze fino ai 25 metri ed un diametro tra gli 8 e i 15 centimetri.
Appartiene alle piante a sviluppo rapido, cresce naturalmente e non necessita di prodotti chimici. In natura esistono più di 1300 specie di bambù, alcune delle quali sviluppano un tronco con caratteristiche del tutto simili a quelle del legno, per pregio e resistenza.
La grande varietà di tipi di bambù, consente di coltivarlo in ogni zona climatica.
L’Italia è particolarmente adatta alla coltivazione del Bambù Gigante, dimostrando caratteristiche e capacità di crescita anche superiori alla media.
• È biodegradabile al 100%
• Non necessita di alcun trattamento chimico, cresce naturalmente senza la necessità di specifici prodotti
• La sua coltivazione non richiede particolari attrezzature
• È una eccellente barriera contro le polveri, il vento e il rumore
• Migliora la qualità del suolo ed è efficace anche nella prevenzione di frane e smottamenti
• Contrasta l’effetto serra, grazie all’elevato assorbimento di anidride carbonica
• Assorbe le sostanze inquinanti presenti nell’atmosfera, producendo circa il 35% in più di ossigeno rispetto
ad una equivalente superficie di alberi
• È un ottimo rifugio per gli uccelli, essendo una pianta sempreverde e molto fitta
• Resiste agli incendi e il carattere rizomatoso consente di generare ciclicamente nuove canne
• Il germoglio è commestibile per l’uomo ed ha un alto valore di mercato, essendo molto richiesto
soprattutto nella cucina vegana, vegetariana e orientale.
Le caratteristiche del tronco si avvicinano parecchio a quelle del legno.
Sono proprio queste caratteristiche del bambù a determinare le destinazioni d’uso:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.