L’acqua di bambù fa bene
Negli ultimi anni il mercato delle acque minerali ha arricchito sempre di più la sua offerta con prodotti che, oltre a dissetare, promettono vantaggi per il benessere e la salute. Sono così state immesse in commercio acque minerali arricchite di sostanze naturali capaci di stimolare, ad esempio, la digestione, di far scendere il colesterolo e perfino in grado di conciliare il sonno.
Non sempre però si tratta di prodotti che mantengono le promesse, ecco perché vi parliamo di un prodotto buono, sano ed economico che aiuta veramente il nostro corpo a ritrovare il suo equilibrio.
È estratta delle foglie di bambù all’interno delle quali, durante la fotosintesi clorofilliana si forma dell’acqua che assume un colore verde. Come per tutti gli estratti vegetali, il livello di antiossidanti è alto, soprattutto per quanto riguarda i polifenoli e flavonoidi, ecco perché si sono sempre più diffuse le acque aromatizzate “fai da te” capaci di stimolare la depurazione e di eliminare la ritenzione idrica.
Il bambù non fa eccezione: l’acqua che si ottiene è antiossidante, antimicrobica e ideale anche per combattere l’alitosi. Inoltre alcuni studi ne rivelano dei benefici effetti antitumorali, anti-infiammatori e anti-ansia. Non male per un prodotto semplice, sano e perfino buono che conferma che del bambù non si butta via niente.
Le foglie di bambù vanno dunque conservate per ricavarne molteplici prodotti come: acqua, energy drink o mangime per animali.
Al momento, si tratta realmente della pianta col maggior potenziale di sviluppo ed utilizzo al mondo ed investire in bambù significa contribuire ad incrementare un mercato che la richiede sempre di più ma che spesso devo cercare all’estero i fornitori di materia prima.
Le foglie di bambù non vanno gettate, usiamole per fare l’acqua di bambù!

Acqua di Bambù (bamboo water)
Le foglie di bambù, lo abbiamo già detto, hanno proprietà rinfrescanti, depurative ed anti-infiammatorie… e pare siano anche afrodisiache. L’estratto che se ne ricava è un vero e proprio Elisir di giovinezza: ricco di sali minerali e di anti-ossidanti, è anche efficace nel contrastare i segni del tempo su ossa, pelle e sull’organismo in generale, promuovendo il rinnovo cellulare.
Il bambù ha inoltre un elevato contenuto di silice vegetale (circa 75%), un minerale essenziale nella produzione del collagene.
Cosa contiene l’acqua di bambù? Solitamente contiene solo tre ingredienti naturali che danno vita ad una bevanda che ricorda un po’ il sapore del tè verde:
Acqua
Zucchero di canna
Estratto di bambù
E voi, l’avete già provata?