Maschera di bellezza: un piacere da concedersi
Il tempo che dedichi alla maschera di bellezza non è legato soltanto a ottenere un beneficio estetico. Non pensare che stendere sul tuo viso una crema compatta sia “tempo perso in frivolezze”. Questo sarebbe un errore di valutazione. La maschera di bellezza, infatti, non ha come obiettivo solo quella di ottenere un effetto vellutato al tatto.
Stare ferma ad aspettare che “la texture faccia il suo effetto” vuol dire attendere l’assorbimento dei principi attivi. E, dopo il risciacquo, potrai notare numerosi benefici.
- una pellicola protettiva per chi ha la pelle sensibile;
- uno scrub purificante che libera i pori di chi ha una pelle oleosa o grassa;
- un tessuto capace di proteggersi dal freddo pungente o dal caldo torrido.
Tutto dipende, ovviamente, dagli ingredienti di base con i quali è stata realizzata la crema e dalle tue esigenze.
Continuando a leggere ti spiegheremo:
- Perché scegliere la cosmetica al carbone di bambù
- Maschera di bellezza: i 4 passi per una pelle sempre idratata
- Ricette fai da te: come preparare una maschera al carbone di bambù
- Conclusioni
Perché scegliere la cosmetica al carbone di bambù
La “skincare”, letteralmente la cura della pelle, è un’operazione che ogni donna dovrebbe compiere quotidianamente.
Non importa se un giorno, per la fretta o per la noia, sei uscita senza un solo velo di make-up. La sera dovrai ugualmente pulire la tua pelle dalle aggressioni dello smog e degli agenti atmosferici. Purificare e nutrire con una sola azione. È possibile? Sì, basta solo scegliere gli ingredienti giusti.
Il bambù gigante, ad esempio, è un prodotto biologico ed ecocompatibile che di dimostra essenziale per la pelle. Le sue proprietà nutritive aiutano la pelle a restare elastica favorendo la naturale produzione di collagene. Ricca di sali minerali, la canna di bambù, trasmette al tessuto cutaneo un vero e proprio elisir di bellezza. Un beneficio per di viso, collo e décolleté.
I principali benefici di una maschera al carbone di bambù sono:
- azione idratante e nutriente;
- azione purificante con la rimozione di punti neri, brufoli e tossine;
- azione antibatterica naturale;

Maschera di bellezza: i 4 passi per una pelle sempre idratata
Oltre ai tonici, per struccare o per detergere, il bambù onlymoso può essere presente in creme e maschere facciali.
La procedura è molto semplice e te la illustreremo in 4 passaggi.
- stendere in modo uniforme la maschera al carbone di bambù nelle zone interessate;
- attendere che i principi attivi penetrino e nutrano la pelle;
- rimuovere con un batuffolo di cotone la crema;
- sciacquare abbondantemente.
Durante l’attesa potrai concederti un rilassante riposino stendendoti a terra e tendendo le gambe leggermente sollevate. Oltre a ottenere una pelle luminosa e idratata potrai rilassare gli arti inferiori e favorire il microcircolo.
Per aumentare gli effetti benefici della maschera alla cenere di bambù potrai “predisporre” la pelle all’assorbimento. Bagna un asciugamano in una bacinella che era stata riempita con acqua calda e limone. Poi, dopo aver strizzato bene il panno, poggialo sul viso per una decina di minuti. Al termine di questa procedura potrai proseguire con il tuo trattamento di bellezza al bamboo.

Ricette fai da te: come preparare una maschera al carbone di bambù
Se non vuoi acquistare un prodotto specifico ma preferisci un preparato casalingo possiamo suggerirti qualche idea. Basterà concederti 10 minuti a settimana per avere una pelle perfettamente idratata. E il tutto utilizzando dei prodotti cosmetici eco-friendly, sostenibili e seguendo i principi vegan.
A volte basta aprire la propria dispensa per scoprire di avere già gli ingredienti necessari per una maschera nutriente. Prima di tutto dovrai acquistare il carbone di bambù in un’erboristeria o in un negozio di cosmetica bio. A questo punto potrai aggiungere alla polvere:
- yogurt bianco;
- cacao amaro;
- miele;
- banane.
La cenere di bambù onlymoso può anche essere aggiunta alla maschera di bellezza che hai già a casa. Basterà versare un po’ di crema in un contenitore, aggiungere il bamboo e mescolare il tutto. Il tuo trattamento di bellezza, così, sarà già pronto per essere steso sul tuo viso, collo e décolleté.
Conclusioni
La cosmetica bio è un settore in continua crescita. Un settore di nicchia in fase di espansione. Diventare produttore di canna di bambù o avviare una piantagione di bambù in Sicilia può trasformarsi in un investimento vincente.