Germogli di bambù: quelle proprietà nutritive consigliate a tutti
Promuovere un’alimentazione sostenibile, nutriente e adatta a qualsiasi individuo. Questo è quanto potresti avere scegliendo di coltivare germogli di bambù.
Questa specie non fa parte della tradizione agricola italiana e nemmeno di quella europea. Il bambù, però, è una coltura che si adatta perfettamente al terreno e al clima della macchia mediterranea.
Noi di Sicilia Bambù abbiamo più volte analizzato le potenzialità di questo business agricolo. Dai nostri risultati emerge un elevato indice redditizio. Cifre e statistiche avvalorate da previsione di bilanci e pareri di esperti di agronomia e marketing.
Se vuoi espandere il tuo commercio nel settore agroalimentare devi puntare sui germogli di bambù onlymoso specie Tropical. La caratteristica forma “cespugliosa” di questa pianta ti consentirà di avere una produzione abbondante per la vendita. Non puntare solo sull’internazionalizzazione ma anche sulla filiera corta dell’intero settore della ristorazione. I germogli di bambù freschi non vanno proposti solo a chi si è specializzato nella cucina orientale. Suggerisci la consumazione a tutti coloro i quali scelgono di seguire uno stile di vita sano. Un esempio? Gli sportivi.

Germogli di bambù benefici per gli sportivi
Non importa se l’impegno investito sia di tipo agonistico o amatoriale. Chi sceglie di praticare un’attività sportiva con costanza deve imparare a fare maggiore attenzione a quello che mangia.
Approfitta di questa necessità per elaborare la tua strategia di marketing. Se vuoi far crescere il tuo business di bambù gigante devi insegnare a valorizzare i vantaggi di una dieta equilibrata.
Continuando a leggere vedrai dei germogli di bambù proprietà nutritive molto vantaggiose per gli sportivi.
“Non appesantire” il fisico con grassi in eccesso non basta: bisogna anche supportarlo durante lo sforzo fisico. I germogli di bambù sono ideali per chi seleziona con cura gli ingredienti che mangia e va alla ricerca di:
- Cibi a elevato contenuto nutritivo. Si tratta di alimenti con poche calorie ma tante fibre, vitamine e sali minerali. In una pianta di germogli di bambù calorie se ne contano solo 27. Stesse cifre accattivanti per le fibre: in ogni 100 grammi di prodotto sono presenti 2,2 grammi.
- Alimenti poveri di grassi. Nel bambù sono addirittura inesistenti. Mangiando con regolarità alimenti con germogli di bambù, inoltre, avrai un ulteriore beneficio. Questi prodotti contribuiscono a ridurre la percentuale di “colesterolo cattivo”.
Mangiare germogli di bambù: un sano apporto di vitamine e minerali
Non chiederti come mangiare i germogli di bambù o quale ricetta utilizzare. Quello è solo un gusto personale di chi li acquista e li consuma. Vanno bene sia se si cucinano i germogli di bambù al vapore sia a fette. Ciò che conta è farli assumerli con regolarità a tutti, soprattutto agli sportivi. Per chi pratica attività fisica è importante ridisegnare la “piramide alimentare” escludendo alcuni cibi e aumentando la quantità di altri. A orientare la scelta sarà anche la quantità di vitamine e sali minerali. Mangiare in modo sano prima e dopo lo sforzo fisico evitando di abbuffarsi di proteine o merendine preconfezionate. Una scelta che andrà a beneficio di:
- Apparato muscolare. Durante l’esercizio fisico i muscoli si affaticano. Proprio per questo è importante assumere alimenti che consentano al tessuto di rigenerarsi e riequilibrarsi. Una funzione alla quale contribuisce anche il potassio presente nei germogli di bambù. Questo minerale regola la contrazione muscolare ed evita l’insorgere di crampi.
- Apparato circolatorio. Il ferro, contenuto nei germogli di bambù, permette di supportare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Ideale soprattutto per chi pratica sport di velocità o con sforzi intensi in breve tempo.
- Apparato scheletrico. Il calcio consente di rafforzare le ossa e ridurre il rischio di osteoporosi precoce.
Coltivare i germogli di bambù: un mercato ancora emergente
Negli affari la tempestività è una caratteristica che determina il successo di un’attività commerciale. Coltivare il bambù in Sicilia e aprirsi un varco tra i prodotti biologici per sportivi è un mercato ancora emergente. Si tratta, dunque, dell’opportunità ideale per chi, come te, ha voglia di proporre qualcosa di “esclusivo”.
Potrai avviare la tua piantagione di germogli di bambù non appena avrai trovato un terreno da poter coltivare. Se sceglierai di piantumare la varietà di bambù gigante potrai raccogliere i primi germogli dopo circa due anni. Con il nostro aiuto potrai trasformare quei “24 mesi di inutile attesa” in una adeguata campagna di sensibilizzazione. In quell’arco di tempo sarà necessario per gettare le basi dei tuoi contatti, proprio come i rizomi del bambù gigante, inizino a crescere rigogliosi e in modo spontaneo.