Investire in terreni agricoli: una strategia vincente per il tuo capitale
I broker e i consulenti finanziari propongono ai loro clienti differenti strategie per aumentare il reddito. Approcci più o meno rischiosi e realtà variegate ma tutti gli analisti condividono uno stesso pensiero. Tra spese di gestione e interessi vicini allo zero tenere i soldi banca, ormai, frutta ben poco. Seguendo la stessa logica conservare il denaro “sotto il mattone”, del resto, equivale a mantenere il capitale immobile.
Qual è la soluzione? Semplice a dirsi e, in questo caso, anche a farsi. Investire in un settore redditizio. Noi di Sicilia Bambù sosteniamo la scelta di acquistare e coltivare un terreno agricolo.
I motivi che attraggono verso il business agricolo
Non ti stiamo parlando di qualcosa di irreale o di cui non sappiamo nulla. Noi di Sicilia Bambù abbiamo, prima di voi, effettuato la stessa ricerca e ne siamo rimasti estasiati. Tutto questo dopo aver valutato con attenzione le varie colture a disposizione. Ci siamo resi conto che esistono numerosi motivi per dire “sì” al business agricolo del bambù. Qui noi ve ne indichiamo solo alcuni.
- La sempre crescente richiesta mondiale di cibo trasforma l’investimento in terreni agricoli in un’inesauribile “miniera d’oro”.
- Una piantagione di bambù non ha bisogno di molte cure. Questo rende scelta di coltivare il bambù in Sicilia un affare che si “autogestisce”.
- Investire in un terreno agricolo in Italia permette di legare passato, presente e futuro. Poter attingere, oggi, a un’esperienza secolare e poterla migliorare grazie alle moderne innovazioni tecnologiche.
- Curare in contemporanea interessi personali e ambientali. Il guadagno che deriverà dalla produzione di canne di bambù, infatti, non sarà solo di tipo economico.

Investimento in terreni agricoli con bambù. Cibo per la popolazione mondiale
Investire in terreni agricoli conviene ma, come abbiamo sottolineato, bisogna capire prima che tipo di coltura piantare e dove. In precedenti approfondimenti ti abbiamo sottolineato le qualità nutritive del bambù. Proveremo a riassumerti brevemente le caratteristiche principali di questo alimento che deriva dalla famiglia del bambù onlymoso. Preparando succulente pietanze con il bambù o i suoi germogli potrai notare:
– riduzione del livello di colesterolo;
– aiuto al processo digestivo;
– prevenzione contro il cancro;
– supporto naturale per chi soffre di ipertensione e iperglicemia.
Coltivare un terreno agricolo vuol dire aprire il proprio commercio al territorio locale e al business internazionale. Con il nostro aiuto potrai crearti una buona strategia di marketing e diventare leader del settore. Una scelta vincente soprattutto in Sicilia, terra nella quale convivono da secoli esperienze culinarie provenienti da tutto il mondo.
Prima scegli il bambù e poi chiediti dove investire in terreni agricoli
Avviare una piantagione di bambù in Sicilia è una scelta certamente non convenzionale. Questa isola, famosa soprattutto per i suoi agrumi, però, può trasformarsi in un’area molto redditizia per il bambù. Una piantagione non autoctona ma che può arricchire chi sceglie di investire nel business agricolo. Tra i vantaggi che legano il bambù all’isola più grande del mediterraneo devi sapere che:
– la piantagione richiede poca acqua. Basterà un’irrigazione modesta per veder crescere le canne in modo rigoglioso.
– I rizomi possono essere piantati in aree geografiche pianeggianti o terreni scoscesi. Non importa se scegli di investire in collina, montagna o pianura. Sarà la piantagione di bambù gigante ad adattarsi a te e mai il contrario.
Investire in terreni agricoli in Italia. Legare tradizione e innovazione
L’agricoltura in Italia rappresenta la tradizione culturale e professionale. Con il passare dei secoli il Nord Italia si è modernizzato e innovato. I contadini hanno posato gli attrezzi nei campi e si sono spostati in fabbrica. Il Sud, invece, è rimasto legato alla tradizione agricola. Una carta che può tornare molto utile per chi sceglie oggi di investire in terreni agricoli.
Vaste aree rimaste inedificate e adibite alla coltivazione di piantagioni di vario tipo. Zone “vergini” pronte ad accogliere qualsiasi tipo di coltura. Con la nostra consulenza sarai capace di capire come investire in terreni agricoli. Individuare il terreno migliore e poterlo trasformare in un business redditizio sarà veramente facile. La piantagione di bambù non ha bisogno di particolari attrezzature.
Basterà solo:
- circoscrivere l’area da coltivare;
- creare i solchi dove piantare i germogli;
- realizzare un impianto di irrigazione e delle vasche di riserva per le stagioni più secche;
- attendere la crescita;
- tagliare le canne da vendere.
Dopo aver adattato l’area per la piantagione di bambù gigante il circuito si ripeterà all’infinito senza che tu faccia nulla. Saranno le stesse radici dei bambù, inizialmente piantati, a fertilizzare il terreno e sostenere la produzione di nuovi rizomi.

Economia e ambiente: le due strade di chi vuole investire nel business agricolo
La stretta correlazione tra passato e futuro attrae principalmente i giovani. Le nuove generazioni, infatti, hanno ben compreso l’importanza di investimento nel business agricolo. Puntare su colture ecocompatibili e rispettose dell’ambiente si è trasformata in una consapevole e responsabile scelta. L’ecosistema, distrutto dalla generazione del boom economico, adesso, è nelle mani dei giovani che devono recuperarlo. Un “dovere” soprattutto nei confronti di chi vivrà il XXI secolo. La produzione di bambù risponde perfettamente a questa logica soprattutto perché non richiede l’aggiunta di pesticidi o fertilizzanti chimici.
L’importanza di questa scelta responsabile è sostenuta anche a livello statale. Con il supporto di Sicilia Bambù potrai individuare gli investimenti e i contributi pubblici destinati a chi accetta questa sfida. Età, sesso, area geografica. Tanti fattori che potremo analizzare per capire come poter sfruttare al meglio le opportunità anche attingendo al settore privato.