In un articolo precedente vi avevamo già parlato dei benefici dei germogli di bambù.
Non si tratta solo di un alimento biologico, sano e completo, ma anche di un prezioso alleato per chi vuole perdere peso e cerca una dieta “sgonfia pancia”. Abbassano il livello di colesterolo, migliorano la digestione e sono ricchi di sostanze nutritive che aiutano a prevenire il cancro. Inoltre possono essere utilizzati per il trattamento di ipertensione e iperglicemia.
Come cucinare i germogli di bambù
Il bambù fresco deve essere lavato accuratamente, eliminando le foglie e la peluria esterna. Cuoce più velocemente se sulla punta del germoglio viene effettuata un’incisione degli strati di foglie protettive. I germogli crudi sono difficili da digerire e hanno un sapore amaro, ma basta lasciarli in ebollizione per circa 30 minuti in una pentola scoperta: resteranno croccanti e perderanno il gusto amaro.
Ovviamente potete anche gustarli crudi, tagliandoli a foglie sottilissime condite con olio e qualche goccia di limone.

La dieta detox che aiuta a sgonfiare la pancia
Una buona abitudine utile anche a mantenere la linea è quella di dedicare almeno un giorno alla settimana alla depurazione. Basta eliminare per 24 ore alcuni alimenti privilegiandone altri.
Cosa eliminare:
- Carboidrati raffinati (pane bianco, pasta, biscotti, cereali da colazione);
- Zucchero bianco e dolcificanti artificiali;
- Bevande gassate e zuccherate;
- Alimenti di origine animale;
- Caffeina.
I cibi da preferire:
- Verdure e frutta fresca e di stagione;
- Germogli;
- Cereali integrali;
- Legumi;
- Una manciata di frutta essiccata, secca o semi oleosi (come quelli di zucca o di lino) che sostituiscono in modo sano e gustoso gli integratori alimentari.
La regola base, invece, dovreste già conoscerla a memoria: bere tanta acqua!

Colazione (a scelta tra):
- Yogurt di soia con fiocchi di avena e mandorle;
- Frutta fresca con qualche noce;
- Estratto o centrifuga di frutta e verdura.
Spuntino (mattina e pomeriggio):
- Una spremuta o un frutto con una manciata di semi oleosi;
- Carote, sedano, finocchi crudi.
Pranzo:
Una insalata mista a foglia verde con germogli.
Basta condirla con olio di semi di lino e cereali integrali.
Cena:
Legumi con verdure saltate in padella
oppure
Tufo o derivati della soia con verdure.