Estetica: gli ingredienti che trovi nei prodotti di bellezza
Quante volte ti sei trovato a valutare prodotti di bellezza online? Aprendo i siti internet o leggendo le etichette dei prodotti nei negozi, ti sei mai soffermato a leggerne gli ingredienti? Alcuni sono termini incomprensibili per chi non è esperto di chimica farmaceutica altri, invece, sono ingredienti noti anche a te.
Tutti i prodotti per l’estetica hanno una caratteristica comune: sono derivati da elementi vegetali presenti in natura.
Fiori, miele o piante si possono utilizzare come rimedi naturali molto validi. A questa grande varietà vogliamo selezionarne uno che, ancora, non ha ottenuto la visibilità che merita. Stiamo parlando del bambù.
La piantagione di bambù, importata in Europa dagli altri continenti, può anche essere coltivata in Italia con grande successo. Dopo aver trasformato dei piccoli rizomi in rigogliose canne di bambù si passa alla seconda fase. Stiamo parlando della vendita alle industrie che provvederanno alla trasformazione. Le azienda di cosmesi provvederanno alla conversione in oli essenziali e creme che ritroverai nei negozi specializzati e store online.

Bambù trasformato in prodotti per l’estetica professionale
Il bambù è sfruttato in tutte le sue componenti: dai germogli da mangiare fino alle foglie. I prodotti di estetica e bellezza realizzati con piante di bambù sono adatti a tonificare molte parti del corpo. In particolare:
- Capelli. Per restituire corpo e lucentezza puoi chiedere al tuo erborista di fiducia una maschera al midollo di bambù.
- Pelle. Cospargersi ogni giorno di olio o crema a base di bambù si trasformerà in una piacevole e rilassante esperienza che nutrirà il tuo corpo. E, in aggiunta, ti lascerà una gradevole profumazione.
- Apparato scheletrico e muscolare. L’abbondante presenza di silicio viene assorbita dalle articolazioni per rimanere giovani ed elastiche.
A cosa serve il silicio nei prodotti per estetica?
Il bambù si piega ma non si spezza. Una caratteristica che lo rende funzionale per la produzione di mobilio o accessori. Questa sua “flessibilità” ha spinto i ricercatori del settore di estetica a sfruttarne le potenzialità per il corpo umano. Da questa indagine è emerso che tra le proprietà nutritive del bambù c’è anche un’abbondanza di silicio. Questo minerale è fondamentale per rigenerare e rinforzare il tessuto connettivo e il collagene. Assumendo questo minerale, attraverso l’alimentazione o un prodotto estetico, si può combattere:
- La disidratazione della pelle. Mantenendo il tessuto epiteliare elastico si combatte la formazione delle rughe, delle smagliature e della cellulite. Con prodotti a base di bambù potrai contrastare la presenza di antiestetiche tracce biancastre nelle braccia, gambe, pancia e glutei.
- Il sostegno al tessuto muscolare e apparato scheletrico. Non bisogna aspettare di compiere un eccessivo sforzo muscolare o la vecchiaia per prendersi cura del proprio corpo. Già da bambini bisogna avere una corretta alimentazione da poter abbinare, da adulti, a dei prodotti specifici anti invecchiamento.
- I capelli secchi o sfibrati possono essere rinforzati. Il bambù si trasforma in un valido supporto contro le “doppie punte” e i capelli che si spezzano. Per questi prodotti puoi rivolgerti al tuo parrucchiere di fiducia. Sarà lui a consigliarti se è più funzionale l’utilizzo di capsule di estratto di bambù, tisane da bere o impacchi per capelli.
Un bagno caldo per sfruttare i benefici del bambù
È risaputo che un bagno caldo consente ai nervi di rilassarsi e ai muscoli di distendersi. A questo, però, gli esperti di estetica suggeriscono di abbinare prodotti naturali e oli essenziali. Noi ti consigliamo di valutare quelli a base di bambù. Anche se commercialmente meno nota dei prodotti di estetica a base di fiori, questa pianta rigogliosa può regalarvi piacevoli sorprese. Si tratta di una fragranza dal sentore acquatico che si sposa perfettamente con quella mediterranea degli agrumi.
Fai sciogliere nell’acqua capsule di integratore di bambù e lasciati rigenerare dalle sue proprietà emollienti. Un vantaggio di cui potrai beneficiare anche grazie alla presenza di aminoacidi, proteine e lipidi reidratanti. La tua pelle sarà più liscia, morbida e profumata.
Bere una tisana di bambù, mentre ti stai regalando un trattamento estetico ti consente di beneficiare di un ulteriore vantaggio. Le foglie di questa pianta hanno proprietà diuretiche e digestive. Potrai apparire in forma liberando il tuo corpo dalle tossine in eccesso e regolarizzando il tuo intestino.

Maschera al midollo di bambù
Il midollo di bambù viene utilizzato come un efficace ricostituente per capelli e viso. Questo grazie alle sue proprietà sebonormalizzanti, riequilibranti e nutritive.
Il bambù, infatti, supporta la costituzione della cheratina che rigenera i capelli secchi. L’utilizzo di questa maschera al midollo di bambù è molto semplice. Basta applicare il composto sui capelli umidi e lasciarli in posa per qualche minuto. È consigliato usare la maschera di bellezza per capelli al massimo due volte alla settimana. Dopo qualche tempo ti accorgerai di ottenere lo stesso effetto che avresti con i cosmetici professionali per centri estetici.
Ciò che ottieni con la maschera di bellezza per i capelli lo potrai replicare anche per il viso. Un trattamento di bellezza fai da te lo puoi preparare anche a casa. Basterà amalgamare 2 cucchiai di olio di bambù, 1 cucchiaio di yogurt bianco e mezza banana. Prima di risciacquare con acqua tiepida lascia in posa 15 minuti.
