Bambù: materiale ecosostenibile per costruire navi
Bambù: una vegetazione resistente e rigogliosa
Realizzare costruzioni di bambù che siano resistenti, esteticamente gradevoli e pratiche da utilizzare. Non si tratta di un sogno immaginario ma di una realtà concreta. La canna di bambù, infatti, è leggera, robusta ed ecocompatibile. Una strategia da adottare anche in Italia. Questo non vuol dire abbandonare la tradizione agreste ma rinnovare il settore usando colture più competitive.
Quando pianifichi di aprire una start up devi prendere in considerazione gli sbocchi commerciali. Un buon prodotto, dopo la realizzazione, deve essere venduto nel mercato o le tue fatiche saranno inutili. Proprio per questo è consigliabile trovare un business che garantisca una produzione economica e una facile trattativa di vendita.
In sintesi: un imprenditore di successo è quello che spende poco per la realizzazione del prodotto e, dopo la vendita, registra un ricavato elevato.
Coltivare il bambù in Sicilia o, in generale, in Italia può essere una vantaggiosa soluzione. Continuando a leggere, ti spiegherò:
Perché rivalutare il bambù
Se vuoi lanciarti nel business dei materiali edili devi riflettere con attenzione sulla “materia prima” da coltivare. Spesso si pensa che i legni pregiati abbiano una rendita più elevata ma non sempre questa previsione è corretta. Bisogna prendere in considerazione numerose variabili. Quanto tempo è necessario per la crescita della pianta? A quanto ammonta il bilancio annuale delle spese? Ogni quanto tempo puoi trarre profitti? Quanto rischi se si registra un inverno troppo rigido o un’estate torrida? A seguire indicheremo qualche vantaggio legato alla crescita rapida, alla quantità di materiale prodotto e alla resistenza alle variazioni climatiche.
Il bambù è una coltura redditizia perché in 2 – 3 anni trasforma un piccolo germoglio in un fusto gigante. Se valuti la specie di bambù gigante, ad esempio, puoi avere piante di circa 25 metri.
Un altro vantaggio è legato alla velocità di riproduzione: a ogni canna di bambù che cresce corrisponde un rizoma nel sottosuolo. Un ciclo riproduttivo costante e ininterrotto. E il tuo compito sarà solo quello di stare a guardare e tagliare le canne adulte. Il bambù, inoltre, riesce a supportare le variazioni di temperatura e, dunque, ad attutire eventuali danni derivati da stagioni anomale.
In sintesi dovrai acquistare il terreno, mettere in dimora le piante e attendere la crescita. Dopo la conclusione del primo ciclo produttivo potrai iniziare a guadagnare. Una coltura perenne che garantisce un circuito ininterrotto.

Perché preferire la canna di bambù al fusto degli alberi
Abbiamo fino a questo momento parlato della fase di produzione della piantagione di bambù. Adesso, però, voglio mettere in evidenza gli aspetti commerciali. In particolare un bambù gigante è un materiale ecocompatibile con caratteristiche molto funzionali anche per l’arredamento di una nave. I vantaggi sono numerosi ma noi vogliamo darti un piccolo “assaggio”:
- Flessibilità. Un vantaggio da utilizzare per parquet, soppalchi o pannelli truciolari e multistrato. Non è un caso che il bambù venga definito “acciaio naturale”. Una resistenza che non appesantisce la struttura: una caratteristica indispensabile per le imbarcazioni.
- Materiale antigraffio. Non si tratta soltanto di zoccoli che sbattono sul pavimento ma anche di mobilio. Quante volte un mazzo di chiavi poggiato distrattamente sul tavolo della stiva ha creato un’antiestetica linea? Con il bambù questa previsione è sensibilmente ridotta. Nella tua barca, del resto, non puoi cambiare i mobili con tanta facilità.
- Conduzione termica. Nelle case il bamboo contribuisce a mantenere la temperatura ottimale. La canna di bambù è fresca d’estate e calda d’inverno. Potrai avere il piacere di sfiorare mobili e pavimento senza soffrirne le conseguenze. Un beneficio che noterai quando, togliendo l’ancora, navigherai a mare aperto.
- Capacità di assorbimento. Il bambù è meno permeabile alle macchie. Questo consente di mantenere in ottimo stato la tua imbarcazione.

Conclusioni imprenditoriali
Nelle consulenze imprenditoriali che noi di Sicilia Bambù offriamo sono messi in luce tutti i vantaggi di questa coltura ecocompatibile. Una piantagione che non inquina e dalla quale si prende tutto: dalle foglie ai germogli. Vieni a trovarci o contattaci per un consulto: scoprirai i settori di sbocco che non sono esclusivamente legati alla gastronomia. Il bambù si presenta come prodotto ideale per chi vuole puntare sulla bioedilizia ma non rinunciare all’aspetto estetico.